Brebey ha partecipato all’EBAE (European Business Award for the Environment), il più importante premio europeo sull’innovazione sostenibile, raggiungendo la posizione di finalista in una short-list di 150 proposte, scelte nelle selezioni nazionali, che hanno interessato circa 5000 candidature da tutta Europa.
Brebey ha avuto accesso al premio europeo, in cui si è distinto come finalista, avendo vinto nel 2014 il Premio Impresa Ambiente, promosso dal Ministero dell’Ambiente, da UNIDO e da Asset Camera (ora Innova Camera). La fase di selezione italiana ha visto assegnare nel 2014 i premi rispettivamente alla startup Brebey (migliore tecnologia sostenibile), e ad altre tre multinazionali del calibro di Ikea Italia, Carlsberg Italia e ENI, scegliendo le quattro migliori proposte fra circa 280 candidature nazionali pervenute.
L’ottimo risultato raggiunto sarà certamente di sprone alla start-up con sede a Decimomannu (in provincia di Cagliari) per proseguire il lavoro di ricerca e innovazione nel campo delle tecnologie sostenibili, intrapreso già alcuni anni fa. Brebey ringrazia la Commissione Europea DG Ambiente, Innova Camera, il Ministero dell’Ambiente e UNIDO, che hanno permesso la sua partecipazione al premio.
Brebey ha partecipato presentando la tecnologia di produzione dei pannelli isolanti a base di lana di pecora della linea Tecnolana, caratterizzati da una tecnica di lavorazione che permette di conferire al manufatto consistenza ed elasticità, creando un sistema di pannelli innovativi e sostenibili, che trovano applicazione in diversi campi, dall’edilizia, all’abbigliamento, alla geotecnica, al disinquinamento.
Per info: www.brebey.it, info@brebey.it
#EUGreenBiz